Paratoia elettrica regolabile in acciaio inox 304 montata a parete
GUARNIZIONE REGOLABILE
PARACADUTA
Il mezzo di lavoro è adatto per l'acqua, perdite prossime allo zero,
ed è la soluzione migliore per gli impianti di trattamento chimico e delle acque reflue.
Nelle moderne infrastrutture idrologiche, in particolare nei sistemi di dighe e bacini artificiali, la paratoia a condotta forzata a parete rappresenta un meccanismo fondamentale per un'efficiente regolazione dell'acqua. Questa struttura specializzata, spesso denominata valvola a condotta forzata a parete o valvola a condotta forzata a parete, è progettata per regolare lo scarico dell'acqua attraverso una paratoia scorrevole verticalmente o orizzontalmente integrata in strutture in calcestruzzo o muratura. Le modalità di funzionamento spaziano dai sistemi manuali a paratoia a condotta forzata, ideali per applicazioni a bassa portata che richiedono il controllo umano diretto, a configurazioni automatizzate avanzate, che consentono una regolazione precisa dei livelli e delle portate dell'acqua per soddisfare le esigenze operative.
Pietra miliare dell'ingegneria idraulica, la paratoia a condotta forzata a parete esemplifica la fusione di precisione, durata e adattabilità. Che funzioni come paratoia manuale per condotta forzata nell'irrigazione su piccola scala o come valvola automatizzata per condotta forzata a parete nelle grandi dighe idroelettriche, il suo ruolo nel bilanciamento dell'approvvigionamento idrico, nella prevenzione delle inondazioni e nel miglioramento della sicurezza strutturale rimane ineguagliabile.

Video della condotta forzata
Paratoia per condotta forzata fognaria, valvole di alta qualità
-Dettaglio del cancello della condotta forzata-
Fabbrica di valvole per condotte forzate e forte supporto tecnico
1 Dadi e stelo e foro di trivellazione



2 Tecnologia di piegatura


3 Guarnizione in gomma


-Disegni e dimensioni delle condotte forzate
Ampiamente utilizzato nel trattamento delle acque reflue, nei trattamenti chimici e in altri settori del trattamento delle acque, con supporto per la personalizzazione.

MISURARE | A | B | C | D | H | L |
200X200 | 200 | 400 | 200 | 400 | 560 | 200 |
300X300 | 300 | 500 | 300 | 400 | 760 | 200 |
400X400 | 400 | 600 | 400 | 400 | 960 | 200 |
500X500 | 500 | 700 | 500 | 400 | 1160 | 200 |
600X600 | 600 | 800 | 600 | 400 | 1360 | 200 |
700X700 | 700 | 900 | 700 | 400 | 1560 | 200 |
800X800 | 800 | 1000 | 800 | 400 | 1760 | 200 |
900X900 | 900 | 1100 | 900 | 400 | 1960 | 200 |
1000X1000 | 1000 | 1200 | 1000 | 400 | 2160 | 200 |
1100X1100 | 1100 | 1300 | 1100 | 400 | 2360 | 200 |
1200X1200 | 1200 | 1400 | 1200 | 400 | 2560 | 200 |
1300X1300 | 1300 | 1500 | 1300 | 400 | 2760 | 200 |
1400X1400 | 1400 | 1600 | 1400 | 400 | 2960 | 200 |
1500X1500 | 1500 | 1700 | 1500 | 400 | 3160 | 200 |
1600X1600 | 1600 | 1820 | 1600 | 400 | 3360 | 220 |
1800X1800 | 1800 | 2020 | 1800 | 400 | 3760 | 220 |
2000X2000 | 2000 | 2220 | 2000 | 400 | 4160 | 220 |